Dubbi?
Domande principali
Si può pagare a rate?
Sì. Dopo aver scelto la formazione e prima dell’iscrizione e del pagamento, è possibile scegliere tra le seguenti opzioni di pagamento, a seconda della formazione:
FTHub Guida di Forest Bathing
- Pagamento integrale (pagamento unico al momento dell’iscrizione): 960 €
- Pagamento in 3 rate:
- Comporta un supplemento: 60 €.
- Totale con supplemento: 1.020 €.
- Primo pagamento, al momento dell’iscrizione: 420 €.
- Pagamento futuro: due rate da 300 € in due mesi (600 €).
FTHub Professionista di Forest Therapy
- Pagamento integrale (pagamento unico al momento dell’iscrizione): 1.960 €
- Pagamento in 3 rate:
- Comporta un supplemento: 60 €.
- Totale con supplemento: 2.020 €.
- Primo pagamento, al momento dell’iscrizione: 860 €.
- Pagamento futuro: due rate da 580 € in due mesi (1.160 €).
- Pagamento in 6 rate:
- Comporta un supplemento: 120 €.
- Totale con supplemento: 2.080 €.
- Primo pagamento, al momento dell’iscrizione: 860 €.
- Pagamento futuro: cinque rate da 244 € in cinque mesi (1.220 €).
Se si sceglie di pagare a rate: I pagamenti mensili vengono effettuati alla stessa data della prima rata e saranno addebitati automaticamente utilizzando i dati della carta forniti per il primo pagamento.
Ci sono borse di studio per aiutarmi a pagare il programma di formazione? Qual è il valore delle borse di studio?
Sì. Assegniamo borse di studio per coprire una percentuale del costo del programma.
Agiamo sulla base della fiducia, pertanto ogni studente può richiedere una borsa di studio. Questo non garantisce che ti venga concessa.
Crediamo fermamente che le barriere economiche o il luogo di residenza non siano rappresentativi per la richiesta di una borsa di studio. Per il team che analizzerà la concessione della borsa di studio, è importante approfondire aspetti quali:
- Situazione personale.
- Progetti che conduci o ai quali collabori.
- Gruppi a cui destinerai le tue attività come Guida o Professionista.
- Il tuo coinvolgimento con la comunità e l’attivismo sociale.
- Perché vuoi fare la formazione?
Risponderemo alla tua richiesta entro un massimo di 3 giorni lavorativi. La borsa di studio avrà una validità di 5 giorni.
Puoi richiedere la borsa di studio qui.
Qual è la durata della formazione e quanto tempo devo dedicare?
FTHub Guida di Forest Bathing:
- Tempo stimato necessario per completare il programma: 12 settimane (96 ore).
- Tempo di accesso alle sessioni dal vivo: 24 settimane.
- L’impegno di tempo stimato varia a seconda di quante settimane vuoi finire, ad esempio:
- In 12 settimane: 60 minuti al giorno.
- In 24 settimane: 30 minuti al giorno.
FTHub Professionista di Forest Therapy:
- Tempo stimato necessario per completare il programma: 24 settimane (220 ore).
- Tempo di accesso alle sessioni dal vivo: 48 settimane.
- L’impegno di tempo stimato varia a seconda di quante settimane vuoi finire, ad esempio:
- In 24 settimane: 90 minuti al giorno.
- In 48 settimane: 30-60 minuti al giorno.
Come posso convertire la formazione online in formazione presenziale?
Incorporando FTHub 3 Giorni Formazione On-site Immersiva nella Natura nei corsi di formazione online FTHub Guida di Forest Bathing o FTHub Professionista di Forest Therapy.
Puoi iscriverti a FTHub 3 Giorni dopo o contemporaneamente ti iscrivi alla formazione online. Puoi partecipare a tutti i FTHub 3 Giorni che desideri.
La partecipazione a FTHub 3 Giorni non è un requisito obbligatorio per ottenere la formazione.
Se ho appena fatto domanda per il programma di Forest Bathing, posso passare a Forest Therapy?
Sì, puoi cambiare in qualsiasi momento: mentre segui la formazione FTHub Guida di Forest Bathing, o subito dopo averlo terminato e continuando con FTHub Professionista di Forest Therapy, o più tardi a tuo piacimento.
Il costo del programma sarà la differenza tra la formazione FTHub Guida di Forest Bathing e la formazione FTHub Professionista di Forest Therapy. Non devi pagare di nuovo per intero la formazione.
La formazione FTHub Professionista di Forest Therapy include la formazione FTHub Guida di Forest Bathing?
Sì. Quando ti iscrivi alla formazione FTHub Professionista di Forest Therapy avrai accesso ai contenuti di entrambe.
Quali sono i requisiti per la formazione?
I requisiti per la formazione sono costituiti dalle varie attività, valutazioni, esercizi e altri requisiti della Pratica di Formazione:
- Esercizi autoguidati: servono come strumenti pratici da integrare nella vostra pratica professionale e come pratica auto-riflessiva per interiorizzare i concetti.
- Guidare due Forest Bathing: per sostenere l’integrazione delle tecniche e lo sviluppo di competenze per l’applicazione pratica delle prove scientifiche in materia di salute, benessere e connessione con la natura.
- Progettazione di un Piano di Benessere Basato sulla Natura: integrare le conoscenze teoriche e le fasi necessarie per progettare un piano di benessere basato sulla natura e realizzarlo come laboratorio di assistenza sanitaria o ritiro per il turismo.
- Progettare un intervento basato sulla natura (solo per la formazione FTHub Professionista di Forest Therapy), seguendo il Programma di Intervento FTHub basato sul Metodo FTHub.
- È un requisito l’aver completato un corso di:
– “Primo Soccorso” o “Primo Soccorso nella Natura” (non incluso nel costo della formazione).
– “Primo Soccorso per Salute Mentale” (incluso nel costo della formazione).
– Puoi seguire questi corsi durante la tua formazione FTHub.
Domande Generali
FTHub Guida di Forest Bathing: per combinare conoscenze e abilità chiave nelle pratiche di benessere e connessione con la natura.
FTHub Professionista di Forest Therapy: per sviluppare nuove competenze all’avanguardia delle pratiche terapeutiche complementari di salute. Con questo corso otterrai due formazioni: FTHub Guida di Forest Bathing e FTHub Professionista di Forest Therapy.
L’obiettivo generale della laurea FTHub Guida di Forest Bathing è la formazione di professionisti specializzati nella comprensione delle molteplici interrelazioni tra le persone e l’ambiente naturale e sociale.
Allo stesso modo, devono esibire abilità, capacità e competenze applicando il Metodo FTHub per progettare e condurre esperienze di benessere e terapeutiche per la prevenzione della salute in diversi ambienti, diversi contesti personali e sociali, durante tutto il ciclo di vita, conoscendo e rispettando il Codice Etico e gli Standard Professionali di FTHub.
L’obiettivo generale del doppio corso di FTHub Professionista di Forest Therapy e FTHub Guida di Forest Bathing è la formazione di professionisti specializzati nella comprensione delle molteplici interrelazioni tra le persone e l’ambiente naturale e sociale.
Allo stesso modo, devono esibire abilità, capacità e competenze applicando il Metodo FTHub per progettare e condurre esperienze di benessere e terapie sanitarie complementari come medicina preventiva, cura e riabilitazione in diversi ambienti, vari contesti personali e sociali, durante tutto il ciclo di vita, conoscendo e rispettando il Codice Etico e gli Standard Professionali di FTHub.
FTHub Guida di Forest Bathing, se desideri apprendere una pratica terapeutica e di benessere.
FTHub Professionista di Forest Therapy, se desideri apprendere come applicare le evidenze scientifiche a salute, benessere e connessione con la natura come complemento della terapia tradizionale, migliorando la salute fisica, mentale e sociale della popolazione.
Le formazioni di Guida i Professionista sono online. Il format Online dal vivo offre un corso con lezioni 100% online dal vivo (videoconferenza). Nessuna lezione online è preregistrata, ci sarà sempre un formatore presente dal vivo.
Sì, abbiamo moduli presenziali. Le FTHub 3 Giorni Formazione On-site Immersiva nella Natura consentono di essere guidati ed essere in contatto con i formatori FTHub, mettere in pratica le conoscenze acquisite e stabilire una rete di networking per collaborazioni con altre guide.
Con queste immersioni NON si ottiene una formazione di Guida di Forest Bathing Forest Bathing o Professionista di Forest Therapy.
In quanto organizzazione indipendente, FTHub partecipa a ricerche internazionali e progetti europei e pubblica relazioni e standard internazionali che lavorano per il cambiamento sociale e ambientale.
Fin dalla sua indipendenza, FTHub collabora con organizzazioni pubbliche e private, con ricercatori e centri di ricerca, università, associazioni, ONG e governi di Stati Uniti, Regno Unito, Polonia, Corea del Sud, Italia, Spagna, Portogallo, Cile, Messico, Argentina, Lettonia, Canada, Lituania, Germania, Francia, Italia, tra gli altri.
I nostri alunni e, di conseguenza, il mercato è quello che ci accredita. Se vuoi conoscere la qualità e la professionalità della formazione, ti consigliamo di cercare a caso un professionista sulla Mappa di Rete FTHub e di metterti in contatto per valutare la qualità della nostra formazione.
Investiamo queste risorse nell’offrire contenuti di qualità e nel lavorare con formatori e insegnanti con maggiore esperienza sul campo nei contenuti da offrire.
Gli accreditamenti CPD e di formazione, nella maggior parte dei casi, non certificano la qualità dei contenuti o l’esperienza dei professionisti dell’istruzione, ma piuttosto i processi.
La maggior parte dei corsi universitari post-laurea NON sono titoli ufficiali riconosciuti dai piani educativi del governo. Per la maggior parte sono titoli universitari privati.
I corsi sono progettati per un’ampia gamma di professionisti con diversi percorsi ed esperienze.
Sì. La lingua non può costituire una barriera. Offriamo la nostra formazione in italiano, inglese, spagnolo, francese e polacco. Se avete domande, potete richiedere una telefonata con noi, comunicandocelo nel modulo di registrazione, affinché possiamo supportarti nel modo migliore.
Metodologia Pedagogica
Sapere, saper essere e saper fare.
Un modello pedagogico nel quale gli studenti svolgono un lavoro preparatorio per integrare, capire e applicare la conoscenza; dopo, insieme ai formatori, analizzano, valutano, creano e adattano le tecniche in base alle abilità di ogni studente (soft skills).
L’obiettivo è che lo studente, in base alla conoscenza, adegui le tecniche alle proprie abilità uniche, integrandole come competenze.
Con questo obiettivo si applicano diverse metodologie:
- Integrare competenze mediante l’applicazione pratica con il monitoraggio individuale da parte dei formatori.
- Sviluppare soft skills mediante attività individuale di connessione con la natura.
- Cooperare per trasmettere conoscenza in gruppi di discussione di 4-6 persone.
Il modello combina attività all’esterno (70%) e attività in aula (30%).
Sì, però non preoccuparti se non li superi la prima volta. Avrai le opportunità di cui hai bisogno per rifarli, finché non avrai assimilato le conoscenze e li passerai.
Si tratta di sessioni dal vivo (nessuna delle lezioni online è preregistrata) con formatori e professori, dove avrai l’opportunità di sviluppare conoscenze e condividere l’esperienza in tempo reale con i tuoi compagni. È vivamente consigliato di aver letto l’unità corrispondente prima di partecipare a una delle sessioni.
Si tratta di sessioni dal vivo (nessuna delle lezioni online è preregistrata) con formatori, dove avrai l’opportunità di chiarire dubbi, generare dibattiti e condividere l’esperienza in tempo reale con i tuoi compagni.
Sì, nelle sessioni con dinamiche di gruppo online dal vivo ci sarà sempre un formatore presente per generare discussioni di gruppo con i membri del tuo programma e rispondere a qualsiasi domanda. Inoltre, hai accesso a un forum di risoluzione dei dubbi con i formatori di FTHub, che ti consente anche di tenerti in contatto con il resto degli studenti.
Utilizziamo una piattaforma di gestione dell’apprendimento (LMS), dove sono ospitati tutti i contenuti del programma: testi, video, esercizi e curiosità. Oltre al contenuto del programma avrai accesso a materiale di supporto che ti aiuterà a rafforzare le tue conoscenze.
Una volta che sei stato accettato, avrai accesso alla piattaforma con contenuti ed esercizi pratici per iniziare a potenziare la tua connessione con la natura.
Avrai sempre accesso ai contenuti. I contenuti sono scaricabili.
Domande sulle Politiche di Pagamento e Restituzione
FTHub Guida di Forest Bathing: 960 €.
FTHub Professionista di Forest Therapy: 1.960 €.
I prezzi delle immersioni variano a seconda del paese in cui vengono effettuate. Si prega di controllare i prezzi qui.
In caso di non ammissione al programma, il pagamento effettuato verrà rimborsato.
Nel caso di un’emergenza giustificata, effettueremo il rimborso totale.